
La medicina estetica del viso è una branca medica, finalizzata a migliorare il benessere psicofisico della persona. Attraverso interventi non invasivi mira a risolvere un inestetismo estetico.
- Botox nome commerciale della tossina botulinica di tipo A purificata; con l’iniezione di questa sostanza si riesce ad inibire l’impulso nervoso inducendo una paralisi muscolare. Questo trattamento è riservato alle rughe della regione frontale tra le sopracciglia.
- Filler è un termine inglese che significa "riempitivo". Sono disponibili molteplici materiali per questo tipo di trattamento: riassorbibili (collagene, acido jaluronico) o non riassorbibili. Sono trattamenti poco invasivi che danno grossa soddisfazione e ottimi risultati sulle rughe periorali, sui solchi nasogenieni e le rughe geniene, sulle rughe e sui solchi commisurali, ecc.
- Biorivitalizzazione è una cura estetica al viso non invasiva. Questo innovativo trattamento di medicina estetica consiste nell' iniezione di una serie di farmaci bio-stimolanti (come l’acido ialuronico puro), sali minerali e vitamine, con lo scopo di favorire la sintesi del collagene e di idratare in profondità la pelle, ripristinandone l’equilibrio naturale e garantendo al viso un aspetto fresco e levigato.
- Peeling Il peeling è un trattamento, chimico o fisico, che migliora l’aspetto della pelle eliminando i suoi strati superficiali e accelerando il ricambio cellulare.
I peeling stimolano il turnover cellulare grazie all’azione di “pulizia” sulle cellule morte, ed eliminando anche le cellule danneggiate rende più uniforme l’aspetto cutaneo, migliorando inoltre l’idratazione della pelle. - PRP per calvizieIl trattamento con PRP (Plasma Ricco di Piastrine) Per essere utilizzato in terapia anticalvizie, viene trattato attivando i fattori di crescita presenti nelle piastrine allo scopo di stimolare le cellule staminali dei bulbi piliferi a produrre i capelli e rendere più efficiente il microcircolo.