
La chirurgia estetica del viso comprende una serie di tecniche ed interventi mirati, per correggere alcuni degli inestetismi e alcune delle imperfezioni più evidenti, riequilibrando le proporzioni nel rispetto dell'armonia del volto.
- Blefaroplastica è l'intervento chirurgico che elimina i due inestetismi più frequenti della regione perioculare, la palpebra superiore cascante (dermatocalasi) e le cosiddette borse sotto gli occhi (pseudoerniazione di tessuto adiposo alle palpebre inferiori).
- Lifting e mini lifting (o Lifting parziale) Il termine corrispondente in lingua italiana è ritidectomia, ovverosia rimozione chirurgica delle rughe; in realtà il Lifting determina soprattutto una ridistribuzione dei tessuti rilassati del volto sia a livello superficiale sia a livello profondo correggendo il sistema dei muscoli mimici superficiali (SMAS).
Si parla di Lifting parziale o mini Lifting quando vengono interessate solo alcune zone come la fronte, la zona relativa alla guancia o solo il collo. - Rinoplastica Consiste nel modellamento della forma del naso in sintonia con i desideri del paziente e l’armonia del volto. Si può associare al modellamento del setto nasale nei casi in cui vi siano difficoltà respiratorie o deviazioni della piramide nasale.
- Otoplastica Corregge le deformazioni del padiglione auricolare. L'inestetismo più frequente è quello delle "orecchie a ventola".
- il lipofilling è un intervento chirurgico che consiste nel prelievo di tessuto adiposo da un distretto del corpo per poi riposizionarlo in un altro per ottenere ricostruzioni volumetriche e di forma, per ripristinare deficit cicatriziali, per stimolare i tessuti adiacenti all’impianto di grasso ecc.